INFORMATIVA PRIVACY
Ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), La informiamo che i dati personali da Lei forniti o comunque acquisiti all’atto della sottoscrizione della Carta Fedelta saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e dei principi di correttezza, liceita, trasparenza e tutela della riservatezza da essa previsti.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento e “Il Massimo Del Caffe s.r.l.s.”, con sede in Via Carmine 90, nella persona del suo legale rappresentante pro tempore che, nell’ambito delle sue prerogative, potra avvalersi della collaborazione di responsabili o incaricati appositamente individuati.
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati avverra con l’ausilio di strumenti elettronici e/o cartacei, secondo logiche strettamente correlate alle finalita sopra indicate e comunque adottando procedure e misure idonee a tutelarne la sicurezza e la riservatezza.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento dei dati sara finalizzato allo svolgimento delle attivita di seguito elencate:
- a) rilascio della Carta Fedelta e gestione delle attivita non esercitabili in forma anonima e necessarie per consentire ai sottoscrittori la fruizione e il riconoscimento degli sconti e delle promozioni, l’offerta e l’invio di premi, la partecipazione a raccolte punti e l’accesso agli altri servizi accessori utilizzabili mediante la Carta;
- b) svolgimento, previo Suo espresso consenso scritto, di attivita di marketing diretto, quali l’invio – anche tramite e-mail, SMS ed MMS – di materiale pubblicitario e di comunicazioni aventi contenuto informativo e/o promozionale in relazione a prodotti o servizi forniti e/o promossi dal Titolare o da suoi partner commerciali, ivi compresi omaggi e campioni gratuiti;
- c) svolgimento, previo Suo espresso consenso scritto, di attivita di profilazione individuale o aggregata e di ricerche di mercato volte, ad esempio, all’analisi delle abitudini e delle scelte di consumo, all’elaborazione di statistiche sulle stesse o alla valutazione del grado di soddisfacimento rispetto ai prodotti ed ai servizi proposti.
NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI
Per le finalita di cui alla lettera a) del punto precedente, il conferimento dei dati e facoltativo, ma costituisce condizione necessaria ed indispensabile per il rilascio della Carta Fedelta: il mancato conferimento comporta dunque per il richiedente l’impossibilita di ottenere la Carta stessa. Per le finalita di cui alle lettere b) e c) del punto precedente, il conferimento dei dati e facoltativo e l’eventuale rifiuto di conferire tali dati e di prestare il relativo consenso comporta l’impossibilita per il Titolare di dar seguito alle attivita di marketing diretto e di profilazione ivi indicate, ma non pregiudica la possibilita per il richiedente di ottenere il rilascio della Carta Fedelta e di accedere ai benefici ad essa connessi.
AMBITO DI DIFFUSIONE DEI DATI
Il trattamento dei dati sara effettuato da personale alle dirette dipendenze del Titolare e/o da persone fisiche o giuridiche da questo appositamente individuate quali responsabili o incaricati del trattamento. I dati forniti non saranno in alcun caso oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, fatti salvi i soggetti cui la facolta di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorita nonche i soggetti, anche esterni e/o esteri, di cui il Titolare si avvale per lo svolgimento di attivita strumentali e/o accessorie alla gestione della Carta Fedelta e all’erogazione dei servizi e dei benefici ad essa connessi, ivi compresi i fornitori di soluzioni software, web application e servizi di storage erogati anche tramite sistemi di Cloud Computing ed utilizzati a questo fine. Si precisa che, ai sensi dell’art. 4, comma 1, lett. d), del D.Lgs. n. 196/2003, i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonche i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale e quelli attinenti alla salute, sono dati sensibili. Tali dati, insieme ai dati giudiziari di cui all’art. 4, comma 1, lett. e), del D.Lgs. n. 196/2003, da Lei spontaneamente conferiti, non saranno oggetto di trattamento se non previo Suo espresso consenso scritto e previa autorizzazione del Garante per la protezione dei dati personali.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno in ogni momento esercitare i diritti loro riconosciuti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 196/2003. In particolare potranno:
- a) avere conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e averne comunicazione in forma intelligibile;
- b) ottenere l’indicazione dell’origine dei dati personali, delle finalita e modalita del trattamento; della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualita di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
- c) ottenere l’aggiornamento, la rettificazione o l’integrazione dei dati;
- d) ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
- e) avere attestazione che le operazioni predette sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
- f) opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che li riguardano, ancorche pertinenti allo scopo della raccolta, ed al trattamento di dati personali che li riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Per l’esercizio di tali diritti, l’interessato potra rivolgersi direttamente al Titolare del trattamento dei dati.